Sicilia – Bando Sostegno alle Infrastrutture di Ricerca 2024

Di
Redazione
| caricato il
8 Aprile 2025

Data apertura

30/04/2025

Aggiornamento

02/04/2025

Scadenza

30/05/25

Ambito

Investimenti Vari

Ente promotore

Regione Sicilia

Dotazione finanziaria

68.244.966,00 €

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

Requisiti di accesso

Imprese di qualsiasi dimensione in partenariato con organismi di ricerca con sede operativa in Sicilia.

Le forme aggregate devono costituirsi in una delle seguenti forme giuridiche:

Consorzio; Società cooperativa; Società di capitali; Rete soggetto; Fondazione.
Le imprese richiedenti devono essere in regola con la normativa antimafia e con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assicurativi a favore dei lavoratori dipendenti, (DURC).

Dimensioni azienda

Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese; Mid. Cap.; Grandi Imprese

Forma giuridica

Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); Società in accomandita semplice (S.A.S.); Societa in nome collettivo (S.N.C.); Società semplice (S.S.); Ditta individuale; Cooperativa; Consorzio; A.T.I. (aggregazioni di imprese); Rete di Imprese

Regime di riferimento

Regime 651/2014

Motivi di esclusione

Sono escluse le imprese con codice ateco ricadenti nel settore del Turismo.

Le imprese non devono risultare in difficoltà e rispettare il principio “non arrecare un danno significativo contro l’ambiente” (DNSH).

Tipologia di investimento

Arredi; Attrezzature; Brevetti e privative; Consulenze specialistiche; Costo del personale; Disegni e modelli; Hardware e/o software; Macchinari e impianti; Opere edili; Pubblicità e promozione; Terreni e fabbricati

Spese ammissibili

Sono finanziabili i seguenti interventi:

creazione di nuove infrastrutture di Ricerca e/o ammodernamento di quelle esistenti;
creazione di nuove infrastrutture di Prova e Sperimentazione e/o ammodernamento di quelle esistenti.
Gli interventi rivolti alla creazione e/o ammodernamento delle Infrastrutture di Ricerca e di Prova dovranno rappresentare una quota minima pari al 70% del costo totale ammissibile. Sono ammissibili per una quota massima del 30% del costo totale progetti di ricerca industriale strettamente finalizzati al progetto di creazione e/o ammodernamento.

Sono ammissibili i seguenti costi:

acquisto immobili;
acquisto terreni e loro adeguamento;
adeguamento o ristrutturazione spazi fisici;
Costi per la progettazione lavori e della sicurezza dei cantieri;
acquisto software, acquisizione a titolo onerosi di licenze d’uso di software, know how e altre forme di proprietà intellettuale;
Costi relativi a strumentazione e attrezzature compresi arredi e macchinari solo per le Infrastrutture di Prova e di Sperimentazione.
Per i progetti di ricerca industriale sono ammissibili:

costi del personale impegnati nel progetto;
costi relativi a strumentazione e attrezzature utilizzate nel progetto;
crosti relativi agli immobili e ai terreni nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati nel progetto;
costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti;
realizzazione e/o implementazione di piattaforme di community bulding per la messa in rete;
costi di comunicazione;
spese generali in misura forfettaria pari al 20% delle altre spese.
Gli interventi devono riguardare i seguenti settori:

Agroalimentare;
Economia del mare;
Energia; ? Scienze della Vita;
Smart Cities & Communities;
Turismo, Cultura e Beni Culturali;
Ambiente, Risorse Naturali e Sviluppo Sostenibile.

Temporalità spese

L’avvio dei lavori deve essere realizzato dopo la presentazione della domanda di contributo. Il programma di investimento candidato alle agevolazioni non può avere una durata superiore a 24 mesi.

Spese escluse

Non sono ammissibili beni usati.

Non sono ammissibili le spese connesse all’acquisizione di beni, servizi e/o lavori resi o ceduti al soggetto beneficiario dagli amministratori o dai loro coniugi o parenti ed affini entro il secondo grado o da soggetti privi di terzietà nei confronti del soggetto richiedente come sopra definiti.

Tipo Istruttoria

Valutativo

Rating di legalità

Non rilevante

Ente promotore

Regione Sicilia

Forma agevolazione

Contributo a fondo perduto

Data apertura

30/04/25

Scadenza

30/05/25