Fondo Cresci al Sud

Di
Redazione
| caricato il
4 Aprile 2025

Data apertura

22/12/2019

Aggiornamento

02/02/2025

Scadenza

Scadenza soggetta ad esaurimento fondi

Ambito

Investimenti Produttivi

Ente promotore

Invitalia

Dotazione finanziaria

250.000.000,00 €

Forma agevolazione

Altro

Descrizione agevolazione
CHI: PMI di tutti i settori
COSA: Il fondo finanzia progetti di sviluppo e crescita dimensionale, anche attraverso processi di acquisizione ed aggregazione
COME: Il Fondo aquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

Chi può accedere

Requisiti di accesso

Principali caratteristiche delle aziende target:

numero di dipendenti inferiore a 250;
valore della produzione non inferiore a 10 milioni di euro;
fatturato non superiore a 50 milioni di euro o totale attivo non superiore a 43 milioni di euro;
sede legale e operativa nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
virtuosità in termini di fondamentali economico-finanziari, posizionamento di mercato, vantaggio competitivo, potenziale di sviluppo sia per linee interne che per linee esterne.

Dimensioni azienda

Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese

Forma giuridica

Società per Azioni (S.P.A.); Società Responsabilità Limitata (S.R.L.); A.T.I. (aggregazioni di imprese); Rete di Imprese; ALTRE FORME GIURIDICHE

Regime di riferimento

Norma a carattere generale

Motivi di esclusione

Sono esclusi interventi a favore di imprese che siano in stato di crisi o soggette a procedure concorsuali, o nell’ambito e in esecuzione di piani di risanamento o di accordi di ristrutturazione dei debiti.

Spese agevolabili

Tipologia di investimento
Altro

Spese ammissibili

Il fondo finanzia progetti di sviluppo e crescita dimensionale, anche attraverso processi di acquisizione ed aggregazione.
Principali obiettivi del Fondo Cresci al Sud:

sostenere la crescita dimensionale e la competitività delle PMI del Mezzogiorno;
accrescere le competenze degli imprenditori in tema di governance, finanza straordinaria, acquisizioni, gestione del passaggio generazionale, contribuendo alla trasformazione più opportuna e utile al percorso di crescita dell’impresa;
instaurare una partnership tra la proprietà/management e INVITALIA finalizzata alla creazione di valore per tutti gli azionisti, con un piano di sviluppo condiviso;
stimolare le operazioni di private equity nelle regioni del Sud Italia, normalmente poco presidiate dai Fondi di Private Equity.

Spese escluse

Sono esclusi interventi a favore di imprese che siano in stato di crisi o soggette a procedure concorsuali, o nell’ambito e in esecuzione di piani di risanamento o di accordi di ristrutturazione dei debiti.

Domanda di agevolazione

Tipo Istruttoria
Valutativo

Rating di legalità
Non rilevante

Ente promotore
Invitalia

Forma agevolazione
Altro

Scadenze
Data apertura
27/12/19

Scadenza
Scadenza soggetta ad esaurimento fondi